Se sei capitatə in questa pagina probabilmente desideri diventare più liberə di essere te stessə.

 

Con la mia storia vorrei raccontarti perché questa è la scelta migliore che puoi fare.

Mi chiamo Sibilla

Come persona altamente sensibile mi è capitato più volte nella vita di sentirmi fuori posto o diversa dai contesti che avevo intorno e di desiderare di essere più insensibile e di riuscire finalmente a farmi scivolare addosso le cose. Essere molto sensibili è come avere una pelle molto sottile che porta a sentire tutto, costantemente e in modo intenso. 

Per molti anni ho cercato inutilmente di reprimere la mia parte più emotiva cercando di adattarmi a contesti e relazioni in cui non mi sentivo davvero a mio agio e nel fare questo sforzo ho rischiato tante volte di perdere il mio centro e la mia direzione.

La mia storia di trasformazione è iniziata qualche anno fa, quando lavoravo come avvocato in uno studio legale, ma mi rendevo conto che fare quel lavoro non mi piaceva e in quell’ambiente mi sentivo sempre fuori posto e inadeguata.

Fino a quel momento ero sempre stata la “brava bambina” che fa quello che è giusto e che gli altri si aspettano da lei, senza domandarmi cosa volessi davvero.

Cercavo di dimostrare agli altri e prima di tutto a me stessa il mio valore, che misuravo in base alla mia capacità di raggiungere una buona posizione lavorativa. 

La sensazione era che nulla fosse facile, mi sbattevo per dimostrare qualcosa a me stessa e agli altri e avevo un senso di ansia costante.

 

Ritratto fotografico di Sibilla Ceccarelli

Un’altra cosa che ho imparato su me stessa è che quando ti allontani dalla tua essenza spesso le cose diventano faticose come pedalare in bici in salita.

E dopo anni di lavoro come praticante in uno studio legale, arrivò il momento dell’esame da avvocato e lo superai. Pensavo fosse tutto quello che desideravo dalla vita e invece arrivò un senso di mancanza di significato.

Per anni avevo provato per anni ad adattarmi a un lavoro e a un ambiente che non sentivo in linea con chi ero, per corrispondere a un modello ideale che avevo in testa e ora che l’avevo raggiunto mancava comunque qualcosa. 

A volte la vita usa terapie d’urto per farci imparare le lezioni che ci servono. La malattia e poi la scomparsa di una persona cara mi ha aiutato ad aprire gli occhi. 

Ho capito che non c’era tempo da perdere facendo una vita in cui non mi sentivo libera di essere davvero me stessa.

Grazie a un percorso di sviluppo personale ho iniziato ad accettare la mia sensibilità e le emozioni che avevo cercato per tanti anni di tagliare fuori dalla mia vita. 

Mi sono rimessa al centro della mia vita ritagliandomi del tempo da dedicare a me stessa.

Per la prima volta ho avuto fiducia nel fatto che se mi fossi conosciuta meglio e ascoltata di più, la strada giusta sarebbe emersa.

Il cambiamento è iniziato quando ho smesso di pensare a cosa potevo fare “nonostante” la mia sensibilità e ho iniziato ad accogliere quello che potevo essere “grazie” a ciò che mi rende imperfetta e vulnerabile. 

Ritornare a sentire dopo tanti anni in cui avevo cercato in tutti i modi di “anestetizzarmi” mi ha permesso di recuperare il contatto con le emozioni positive come la passione e l’entusiasmo e questo mi ha aiutato a mettere a fuoco e realizzare il sogno abbandonato da tempo di imparare metodi e strumenti per aiutare gli altri. 

Ho scoperto il Coaching e la sua potenza sperimentandolo prima di tutto su di me e poi imparando il metodo e iniziando a lavorare come Coach. 

La laurea in psicologia e l’abilitazione come psicologa sono stati il coronamento di questo percorso di riscoperta di me e della mia missione.

Impegnarmi in ciò in cui credevo davvero ha ridato senso alle cose e l’ansia negli anni è gradualmente diminuita.

Ritratto di Sibilla Ceccarelli

Naturalmente il bello del lavorare su se stessi è che non esiste una meta finale ma è un continuo viaggio di scoperta in cui l’importante è imparare a godersi il percorso.

Da qualche anno è arrivata nella mia vita anche la formazione. 

Ho fondato insieme a Patrick vom Bruck la Scuola di Coaching Coach2Coach Academy per aiutare le persone a realizzare il loro sogno di migliorare la loro vita e quella degli altri.

Tutto questo mi permette di realizzare la mia missione: ogni giorno aiuto le persone a riscoprire il proprio valore per dare luce a ciò che c’è già di meraviglioso e unico dentro di loro. 

Se anche tu vuoi lavorare su te stessə per abbracciare la tua sensibilità e darti la chance di essere più felice sono qui per aiutarti.

Le mie specializzazioni professionali